
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Maggio 2013
Long Playing
"Sarebbe bello riascoltare per intero e dal vivo album che hanno segnato in maniera indelebile le nostre vite" abbiamo sentito dire e ci siamo detti più volte.A noi i condizionali però sono sempre andati stretti e l'idea di LONG PLAYING è una sfida dichiarata a questo tempo verbale.Decidiamo quindi di usare l’indicativo e di farlo.Bluemotion annuncia che all’Angelo Mai Altrove Occupato dal 26 gennaio 2013 al 31 febbraio 2846 riproporremo quegli LP che ci hanno graffiato l’anima.LONG PLAYING nasce da un’idea…
Ulteriori informazioni »Chitlin’
Dopo Robert Del Naja e Daddy G (Massive Attack), James Lavelle (Unkle) e Andy Barlow (Lamb), l’Angelo Mai chiude il cerchio del sound di Bristol con un altro dei padri fondatori del trip hop, ospite speciale della serata targata Soul Kitchen.Andy Smith, storico dj e creatore di beat dei Portishead, sbarca a Roma per un’edizione di Chitlin’ che promette di lasciare il segno. Resident ogni sabato del leggendario Madame Jo Jo’s di Londra, avido collezionista di perle a 45 giri…
Ulteriori informazioni »Mariangela Gualtieri | Le giovani parole
Con Le giovani parole, Mariangela Gualtieri ridà vita orale ai propri versi, cucendo insieme tre movimenti. In primo luogo il “Sermone ai cuccioli delle mia specie”, testo che ha il tono accorato, riflessivo ed esortativo dei sermoni, dedicato a tutti coloro che dell’infanzia avvertono la potenza, la meraviglia, il dono, la leggerezza e anche la minaccia che su essa incombe.La parte centrale riprenderà i temi della natura e dell’amore, fino ai più recenti inediti, mentre a chiudere sarà “Bello mondo”,…
Ulteriori informazioni »Orchestra di Piazza Vittorio
Diciotto musicisti che provengono da dieci paesi e parlano nove lingue diverse. Insieme, trasformano le loro variegate radici e culture in una lingua singola, la musica. Questa è l’Orchestra di Piazza Vittorio. Partendo dalla musica tradizionale di ogni paese, mischiandola e intingendola con rock, pop, reggae, e classica, si arriva alla sonorità unica dell’OPV. Tra musicisti che partono e altri che arrivano, cambia il suono dell’orchestra senza mai tradire la vocazione iniziale a sfide nuove e orizzonti aperti al mondo…
Ulteriori informazioni »That’s All Folks!
That's All Folks!Programma radiofonico targato Fandango. Radio sulla rete, racconti, improvvisazioni, interviste. E musica folk che scorre a fiumi.Oggi That's all Folks! incontra l’Angelo Mai, e si propone come laboratorio di sperimentazione, confronto e crescita artistica e professionale. Le arti chiacchierano. E anche la radio ha la sua, da dire, sempre. Da far ascoltare. Si tratta di immergersi nell'atmosfera del radio show, conoscerne i protagonisti e gli strumenti, adocchiarne missaggi, trucchetti e quant'altro. Andare a guardare la radio.That's all Folks!…
Ulteriori informazioni »